Glossario
Se non hai nessuna esperienza con i Design System, questi termini ti aiuteranno a comprendere i concetti e gli strumenti. Serve come guida di riferimento per facilitare la comunicazione durante la call.

Atomi

Gli elementi più piccoli e indivisibili di un'interfaccia, come colori, font, e spaziature, che costituiscono le fondamenta del Design System.

Accessibilità

L'insieme di pratiche e linee guida per garantire che i prodotti / componenti o altri elementi di UI siano utilizzabili da tutti, inclusi utenti con disabilità.

Componenti

Blocchi riutilizzabili di interfaccia utente, come pulsanti, moduli o schede, progettati per essere usati in diversi contesti e progetti.

Guidelines

Regole che definiscono le best practice per l'utilizzo dei componenti e dei pattern all'interno del Design System.

Pattern

Soluzioni riutilizzabili che combinano componenti per rispondere a esigenze specifiche, come flussi di login o layout di una pagina.

Design Tokens

Variabili che rappresentano valori fondamentali del design, come colori, font size o spaziature, per garantire coerenza e scalabilità.

UI Kit

Rappresentazione visiva dei componenti codificati, progettata in modo che i designer, anche senza conoscenze di programmazione, possano creare mockup di interfacce utente.

Esempi di UI Kit includono librerie in Figma.

Sito di riferimento (Reference Site)

Il sito che mostra sia l'intera libreria di componenti che un set di linee guida.

Pilot

Un Pilot è un prodotto sviluppato come prova di concetto per dimostrare l'efficacia di un Design System. Questo tipo di progetto viene realizzato per testare l'applicabilità e l'impatto di un Design System in un contesto reale, valutandone la funzionalità e i benefici prima di un'implementazione su larga scala.